Torami IGT Umbria
Un vino ribelle ed individualista nato da una intuizione di Patrizia Lamborghini
L’IGT Umbria Rosso Torami, è stato vinificato per la prima volta nel 2003 e prende il nome da un toponimo aziendale.
È nato dalla volontà di sperimentare un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon per ottenere un vino accattivante ed avvolgente.
I vigneti da cui proviene sono ubicati nell’area del Lago Trasimeno, in Umbria.
La macerazione ha una durata di venti giorni a contatto con le bucce e successivamente la fermentazione alcolica viene svolta in botti di acciaio inox per altrettanti giorni.
Il vino poi passa nel legno, in barriques di rovere francese per dieci mesi mentre l’affinamento in bottiglia dura sei mesi.
Di colore rosso rubino intenso, ha un bouquet generoso che inizia con sentore di confettura di more per poi volgere verso l’eucalipto e la liquerizia.
Tannini molto ben bilanciati e lungo finale.
Perfetto in abbinamento con selvaggina, in particolare cinghiale
SCHEDA TECNICA |
|
ZONA DI ORIGINE | Lago Trasimeno – Panicale (UMBRIA) |
VITIGNO: | Sangiovese e Cabernet Sauvignon |
FORMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato con densità impianto di 5.000 piante Ha |
AFFINAMENTO | 10 mesi in barriques di rovere francese / 6 mesi in bottiglia |
POTENZIALE DI AFFINAMENTO | 8-10 anni |
CARATTERISTICHE ANALITICHE |
|
ALCOHOL: | 13,5 % |
PH : | 3,57 |
ACIDITA’ TOTALE: | 5,28 gr./litro |
ESTRATTO SECCO | 31,1 gr./litro |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
|
COLORE: | Rosso cupo intenso e impenetrabile. |
OLFATTO: | Note di frutti di bosco, olive nere e prugne. |
GUSTO: | Struttura imponente e tannini marcati. |